Settembre 2025
Gradevole coda dell'estate
1-17: Contesto meteorologico tranquillo e gradevole
La fase perturbata che ha sancito la fine dell'estate nel corso della terza decade di agosto si conclude il primo di settembre. La saccatura posizionata a ovest dell'Italia si ritira a poco a poco verso nord, il flusso zonale si distende e le perturbazioni lasciano spazio ad un blando campo di alta pressione, responsabile di bel tempo per tutta la prima metà del mese. Domenica 7 settembre, dopo le 20, si è verificata un'importante eclissi lunare ben visibile, durante la quale la luna si è tinta di rosso, prima di scomparire nel cono d'ombra terrestre.
L'ultima ondata di caldo africano della stagione
Una ripresa dell'attività delle onde planetarie consente, verso la fine della seconda decade di settembre, l'ascesa della cupola anticiclonica nord-africana sul Mediterraneo occidentale, con rialzo termico soprattutto in montagna e oltralpe. La Pianura Padana, come sovente avviene in seguito alla stratificazione delle masse d'aria al suo interno dopo la fine dell'estate, risente molto marginalmente della scaldata, ma si raggiungono comunque valori superiori ai 30°C tra il 20 e il 21.
Primi freddi
Un passo più deciso nella direzione dell'autunno si compie all'inizio della terza decade, quando un nuovo assetto delle teleconnessioni provoca un reversal pattern, con ponte anticiclonico dall'Atlantico ai Balcani e passante per il comparto scandinavo, e una circolazione depressionaria isolata sul Belpaese. Le massime, grazie alle precipitazioni e ai cieli nuvolosi, si portano a tratti al di sotto dei 20°C, limitandosi entro i 25°C anche nelle giornate più limpide e terse. In questa ultima fase cadono poco meno di 30 mm di pioggia, accompagnati dagli ultimi temporali di stagione e, nel caso del 24, anche da grandine piccola. Il 28, all'alba, compare anche la prima nebbia autunnale, fenomeno che si ripete il 30, complice un maggiore raffreddamento radiativo responsabile anche delle prime minime inferiori a 10°C.
Bilancio
Copyright (C) Mariano Strozzi 2024





